La gestione degli acquisti in rete e le forme di E-procurement per l'approvvigionamento delle PA: le nuove modalità.

Un public procurement innovativo ed efficiente è considerato uno strumento strategico per fornire beni e servizi che incontrano le necessità della società e dell’economia; al tempo stesso, promuovere la trasparenza e l’accountability è considerato un prerequisito per salvaguardare la legalità e prevenire frodi e corruzioni negli acquisti pubblici.
I sistemi di e-Procurement, in questo senso, hanno dimostrato la loro utilità nell’aumentare l’efficienza del sistema, riducendo i costi, aumentando la qualità dei beni e servizi forniti, incrementando la trasparenza e l’integrità nei processi d’acquisto e in generale nella Pubblica Amministrazione.
Il corso ha l’obiettivo, con taglio pratico, di illustrare le modalità operative dell’approvvigionamento di beni e servizi da parte delle PA attraverso piattaforme telematiche e le opportunità per le imprese fornitrici operanti nel Mercato Elettronico.
