Pulsantiera di navigazione Home Page
Pagina Facebook Pagina Linkedin Canale Youtube Italian version
News
Legal news

INFORMATION TECHNOLOGY

Italian Digital Agency: Guidelines on National Index of digital domiciles.

Sono in consultazione da oggi e fino al 10 luglio 2020 su Docs Italia le Linee guida dell’indice dei domicili digitali delle persone fisiche e degli altri enti di diritto privato non tenuti all’iscrizione in albi professionali o nel registro delle imprese (INAD).
 
L’indice, istituito dall’art. 6-quater del CAD, contiene i domicili digitali delle persone fisiche e degli altri enti di diritto privato non tenuti all’iscrizione in albi professionali o nel registro delle imprese.
 
 Le linee guida, realizzate da AGID, definiscono principalmente:
 
- le informazioni relative all’elezione, modifica, cancellazione del domicilio digitale che i soggetti preposti potranno inserire all’interno dell’INAD, così come previsto dal CAD (art. 6-quater);
 
- la storicizzazione dei suddetti contenuti e la loro gestione.
 
Obiettivo della consultazione
 
Il fine della consultazione è quello di raccogliere commenti e suggerimenti che potranno essere presi in considerazione da AGID per l’eventuale aggiornamento delle Linee Guida e successive integrazioni, arricchendo il perimetro di indicazioni e proposte redatte in modalità collaborativa.

Destinatari
I destinatari principali di questa consultazione sono: le pubbliche amministrazioni; i cittadini e gli altri enti di diritto privato non tenuti all’iscrizione in albi professionali o nel registro delle imprese; i professionisti iscritti in albi professionali.

(Source: Press Release of the Italian Agency for Digital Italy –  Author and ownership of the contents: Italian Agency for Digital Italy).
 
Stampa la pagina