INFORMATION TECHNOLOGY
Autorità europea per le Assicurazioni (EIOPA): in consultazione pubblica il Parare sull’applicazione del Regolamento sull’Intelligenza Artificiale al settore assicurativo.
L'Autorità europea delle assicurazioni e delle pensioni aziendali e professionali (EIOPA) posto in consultazione pubblica la sua Opinion sulla governance e la gestione dei rischi dell'intelligenza artificiale, che fornisce alle autorità di vigilanza e alle imprese di assicurazione orientamenti su come interpretare e attuare le disposizioni del settore assicurativo alla luce dell'uso dei sistemi di IA nel settore assicurativo.
Il parere dell'EIOPA fornisce ulteriore chiarezza sui principi e sui requisiti fondamentali previsti dalla legislazione del settore assicurativo che dovrebbero essere presi in considerazione in relazione all'uso dei sistemi di IA.
Si applica a quei sistemi di IA che non sono considerati pratiche di IA vietate o ad alto rischio ai sensi della legge sull'IA.
Sebbene la legislazione in materia di assicurazioni si applichi a tutti i sistemi di IA utilizzati nel settore assicurativo, per evitare complessità e sovrapposizioni normative, l'ambito di applicazione del parere non copre le pratiche di IA vietate o i sistemi di IA ad alto rischio ai sensi della legge sull'IA. Si basa sul principio di proporzionalità e segue un approccio basato su principi, garantendo che sia sufficientemente flessibile per adattarsi agli sviluppi tecnologici e del mercato nel tempo.
Il parere è in linea con i principi e i requisiti di base dell'AI Act e di altre iniziative internazionali in questo settore, come quelle dell'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE), del G20 o dell'Associazione internazionale delle autorità di vigilanza delle assicurazioni (IAIS), sostenendo in tal modo un approccio armonizzato.
Il parere definisce aspettative di vigilanza di alto livello in merito ai principi di governance e di gestione del rischio che le imprese di assicurazione dovrebbero applicare per garantire un uso responsabile dei sistemi di IA adattati a casi d'uso specifici. Questi principi, tra gli altri, includono:
Il parere dell'EIOPA fornisce ulteriore chiarezza sui principi e sui requisiti fondamentali previsti dalla legislazione del settore assicurativo che dovrebbero essere presi in considerazione in relazione all'uso dei sistemi di IA.
Si applica a quei sistemi di IA che non sono considerati pratiche di IA vietate o ad alto rischio ai sensi della legge sull'IA.
Sebbene la legislazione in materia di assicurazioni si applichi a tutti i sistemi di IA utilizzati nel settore assicurativo, per evitare complessità e sovrapposizioni normative, l'ambito di applicazione del parere non copre le pratiche di IA vietate o i sistemi di IA ad alto rischio ai sensi della legge sull'IA. Si basa sul principio di proporzionalità e segue un approccio basato su principi, garantendo che sia sufficientemente flessibile per adattarsi agli sviluppi tecnologici e del mercato nel tempo.
Il parere è in linea con i principi e i requisiti di base dell'AI Act e di altre iniziative internazionali in questo settore, come quelle dell'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE), del G20 o dell'Associazione internazionale delle autorità di vigilanza delle assicurazioni (IAIS), sostenendo in tal modo un approccio armonizzato.
Il parere definisce aspettative di vigilanza di alto livello in merito ai principi di governance e di gestione del rischio che le imprese di assicurazione dovrebbero applicare per garantire un uso responsabile dei sistemi di IA adattati a casi d'uso specifici. Questi principi, tra gli altri, includono:
- applicare un approccio proporzionato e basato sul rischio durante l'intero ciclo di vita dei sistemi di IA,
- agire sulla base di correttezza e principi etici, nel migliore interesse dei consumatori,
- definire chiaramente i ruoli e le responsabilità del personale interessato,
- essere in grado di spiegare in modo significativo i risultati dei sistemi di IA,
- l'attuazione di solide politiche di governance dei dati e
- mantenere una documentazione e registri adeguati e ordinati.