Pulsantiera di navigazione Home Page
Pagina Facebook Pagina Linkedin Canale Youtube Versione italiana
Notizie
Notizie legali dall'Avv. Alessandro Del Ninno
Cerca una notizia
Categoria
Data dal al
Termine
1
2 3 4 5 6 ... 76
0 - 15 risultati di 1133
INFORMATION TECHNOLOGY
AGCOM: sottoscritto il Codice per il telemarketing.
L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha incontrato operatori e associazioni interessate per sottoscrivere il “Codice di condotta per attività di Call Center” approvato ...
25/09/2023
INFORMATION TECHNOLOGY
Applicabile da oggi il Data Governance Act.
Il 24 settembre 2023 è diventato pienamente applicabile il Data Governance Act (DGA), il Regolamento 2022/868 sulla governance europea dei dati (non personali e personali). Tra le altre ...
24/09/2023
TUTELA DEI DATI PERSONALI
Cassazione: diffamazione via email, la competenza si radica dove il messaggio viene scaricato.
Nel caso di mail a contenuto diffamatorio, il reato si consuma con il "recapito" della missiva elettronica presso il computer del destinatario. È in quel momento, dunque, che si radica ...
21/09/2023
TUTELA DEI DATI PERSONALI
Il Comitato europeo per la protezione dei dati e il GEPD pubblicano raccomandazioni sulla proposta di regolamento sulle norme aggiuntive per l'applicazione del GDPR.
Il comitato europeo per la protezione dei dati (EDPB) ha adottato, congiuntamente al Garante europeo della protezione dei dati (GEPD), un parere sulla proposta di regolamento della ...
21/09/2023
INFORMATION TECHNOLOGY
AGCOM designata autorità nazionale di sorveglianza per il Digital Services Act.
Agcom è stata nominata coordinatore dei servizi digitali. L’Italia si è così messa in regola con una richiesta avanzata da Bruxelles, che prevede la presenza in tutto gli stati membri ...
18/09/2023
INFORMATION TECHNOLOGY
Decreto legge 123/2023 (c.d. Decreto Caivano): le misure sul parental control.
L'articolo 13 del decreto-legge 15 settembre 2023, n. 123 prevede l’obbligo, per i fornitori dei servizi di comunicazione elettronica, di assicurare la disponibilità delle applicazioni di ...
15/09/2023
TUTELA DEI DATI PERSONALI
Corte di Giustizia UE: i dati raccolti a fini di lotta alla criminalità grave non possono essere utilizzati nelle indagini penali meno gravi.
Nella sentenza della Corte nella causa C-162/22 | Lietuvos Respublikos generalinė prokuratūra la Corte di Giustizia dell'Unione europea ("CGUE") ha statuito che la direttiva ...
08/09/2023
INFORMATION TECHNOLOGY
Regolamento sui mercati digitali: sei gatekeeper designati dalla Commissione UE.
La Commissione europea ha designato oggi per la prima volta sei gatekeeper, ossia Alphabet, Amazon, Apple, ByteDance, Meta e Microsoft, a norma del regolamento sui mercati ...
06/09/2023
INFORMATION TECHNOLOGY
Agenzia delle Entrate: circolare n. 25/E sui profili fiscali dello smart working.
Con la circolare n. 25/E del 18 agosto 2023, l'Agenzia delle Entrate ha illustrato i profili fiscali del c.d. smart working nonché la disciplina tributaria dei lavoratori frontalieri, ...
05/09/2023
INFORMATION TECHNOLOGY
AGCOM: approvato il Codice sul telemarketing e teleselling.
L'AGCOM ha approvato, con la Delibera n. 197/23/CONS, il Codice di Condotta sulle attività di teleselling e telemarketing, definendo una serie di misure da individuare nei ...
01/09/2023
INFORMATION TECHNOLOGY
European Data Protection Supervisor - EDPS: Pareri 38 e 39/2023 sul pacchetto di proposte UE su servizi finanziari e di pagamento.
Se – da un  lato - si prospettano mesi di intenso lavoro per la compliance e la governance di banche, intermediari finanziari, società assicurative, altre entità finanziarie, fornitori ...
24/08/2023
INFORMATION TECHNOLOGY
Agenzia delle Entrate: dal 22 agosto operativo l'accordo per l'accesso degli ufficiali giudiziari alle informazioni per la ricerca telematica di beni da pignorare ai sensi dell'art. 492-bis c.p.c.
Lo scorso 24 giugno è stata firmata dal Ministro della Giustizia e dal Direttore dell’Agenzia delle Entrate la Convenzione che consente agli Ufficiali giudiziari di accedere alle banche dati ...
23/08/2023
TUTELA DEI DATI PERSONALI
Garante privacy brasiliano: Studio preliminare sul concetto di legittimo interesse.
Mentre si attendono le Linee Guida sul legittimo interesse che il Comitato europeo per la protezione dei dati personali ha indicato nella sua agenda dei lavori per il 2023/2024 (restando in ogni caso ...
17/08/2023
INFORMATION TECHNOLOGY
Cina: adottate le prime misure legislative sull'Intelligenza Artificiale generativa.
La Cina fa da apripista e diventa uno dei primi Paesi al mondo a dotarsi di specifiche misure normative per la regolamentazione dell’Intelligenza Artificiale generativa. Il 15 agosto 2023, ...
16/08/2023
DIRITTO DELLA PROPRIETA' INDUSTRIALE
Pubblicata in G.U. la L. 102/2023 di riforma del Codice della Proprietà Industriale.
È stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 184 dell’8 agosto 2023 la L. 24 luglio 2023, n. 102 di revisione del Codice della Proprietà Industriale. Molte le modifiche e i miglioramenti ...
10/08/2023
1
2 3 4 5 6 ... 76 Successiva