Pulsantiera di navigazione Home Page
Pagina Facebook Pagina Linkedin Canale Youtube Versione italiana
Notizie
Notizie legali dall'Avv. Alessandro Del Ninno
Cerca una notizia
Categoria
Data dal al
Termine
1
2 3 4 5 6 ... 73
0 - 15 risultati di 1088
REATI INFORMATICI
Corte di Cassazione: nessuna rogatoria internazionale se il sito web straniero è reso inaccessibile solo dall’Italia.
Con la sentenza n. 22673 del 24 maggio 2023 la Suprema Corte di Cassazione ha stabilito che è legittimo l’oscuramento del dominio e il blocco del server italiano con riferimento ad un sito web ...
26/05/2023
TUTELA DEI DATI PERSONALI
L'Unione Europea e i Paesi del Sud Est asiatico adottano una guida comune per il trasferimento internazionale dei dati personali.
Molto interessante questo esempio di convergenza e cooperazione internazionale data protection, con la UE che insieme ai Paesi dell'ASEAN, l'Associazione degli Stati del sud-est Asiatico ...
25/05/2023
INFORMATION TECHNOLOGY
In GU la legge di conversione del d.l. 17 Marzo 2023, n. 25 sulla tokenizzazione di strumenti finanziari.
In Gazzetta Ufficiale n. 112/2023 è stata pubblicata la Legge 10 Maggio 2023, n. 52 di conversione del D.L. n. 25/2023 e il relativo Testo coordinato, recante «Disposizioni ...
18/05/2023
DIRITTO DEI CONSUMATORI
Corte di Giustizia UE: in caso di omessa informazione sul diritto di recesso il consumatore è esonerato da qualsiasi obbligo di pagamento se recede da un contratto di servizi già eseguito.
Pertanto, il professionista deve assumersi i costi che ha sostenuto a causa dell’esecuzione del contratto durante il periodo di recesso. Un consumatore aveva concluso un contratto di servizi ...
18/05/2023
REATI INFORMATICI
Corte di Cassazione: la pubblicazione di messaggi su Twitter non esclude il risarcimento dei danni da diffamazione.
Il Tribunale accoglieva la domanda avanzata dalla Consob diretta ad ottenere la condanna dell'attuale ricorrente al risarcimento dei danni da diffamazione per aver messo in ...
17/05/2023
TUTELA DEI DATI PERSONALI
Corte Suprema di Cassazione: non basta attivarsi per rimuovere il dato illecitamente esposto per essere esonerati da responsabilità.
Il titolare del trattamento dei dati personali, che è sempre tenuto a risarcire il danno derivate da un trattamento non conforme al GDPR, può essere esonerato dalla responsabilità solo se dimostra ...
15/05/2023
INFORMATION TECHNOLOGY
Corte Suprema di Cassazione: l’emissione della seconda PEC perfeziona il deposto degli atti nel PCT.
La vicenda in esame può essere così riassunta: il Tribunale di Catania dichiarava inammissibile il ricorso in opposizione perché tardivo, ossia presentato dopo venti giorni, ai ...
12/05/2023
TUTELA DEI DATI PERSONALI
Corte di Giustizia UE: il diritto di ottenere una «copia» dei dati personali implica che sia consegnata all’interessato una riproduzione fedele e intelligibile dell’insieme di tali dati.
Il caso. La CRIF è un’agenzia di consulenza commerciale che fornisce, su richiesta dei propri clienti, informazioni sulla solvibilità di terzi. A tal fine, essa ha proceduto al trattamento ...
05/05/2023
TUTELA DEI DATI PERSONALI
Tribunale UE: un dato pseudonimizzato trasmesso a un destinatario non è un dato personale se chi lo riceve non ha i mezzi per reidentificare l’interessato.
Con la sentenza dello scorso 26 aprile nella causa T-557-20 (CRU - Comitato di risoluzione unico vs. Garante europeo della protezione dei dati) il Tribunale (Ottava Sezione ampliata) UE ha ...
05/05/2023
TUTELA DEI DATI PERSONALI
Corte di Giustizia UE: la mera violazione del RGPD non fonda un diritto al risarcimento del danno.
Il caso. A partire dal 2017, la Österreichische Post ha raccolto informazioni sulle affinità politiche della popolazione austriaca. Con l’ausilio di un algoritmo, essa ha definito ...
04/05/2023
INFORMATION TECHNOLOGY
Digital Markets Act - DMA: applicabili dal 2 Maggio 2023 le regole sui gatekeepers.
A partire da oggi sono applicabili le nuove norme del Regolamento 1925/2022, meglio noto come Digital Markets Act - DMA che ispirandosi ai principi antitrust europei mirano a rendere il settore ...
02/05/2023
TUTELA DEI DATI PERSONALI
Decreto Lavoro del 1° Maggio: modifiche al Decreto Trasparenza 104/2022.
Il decreto Lavoro del 1° maggio 2023 è intervenuto sul decreto Trasparenza chiarendo in modo restrittivo che il datore di lavoro (Titolare del trattamento) sia tenuto ad informare il lavoratore ...
02/05/2023
TUTELA DEI DATI PERSONALI
L’accesso illecito ai dati personali da parte di terzi comporta la responsabilità per colpa presunta del titolare del trattamento e può dar luogo a danno morale risarcibile.
Per essere esonerato da responsabilità, il titolare del trattamento deve dimostrare che l’evento dannoso non gli è in alcun modo imputabile. Il timore di un futuro uso improprio dei dati ...
27/04/2023
INFORMATION TECHNOLOGY
Digital Services Act - DSA: designato dalla Commissione UE il primo gruppo di piattaforme e motori di ricerca online di dimensioni molto grandi (VLOP e VLOSE).
La Commissione UE ha adottato le prime decisioni di designazione a norma del regolamento sui servizi digitali (Reg. 2022/2065 UE), che riguardano 17 piattaforme online di dimensioni ...
25/04/2023
INFORMATION TECHNOLOGY
Cripto-attività: il Parlamento europeo dà il via libera a nuove regole per rintracciare i trasferimenti nell'UE
Il Parlamento ha approvato le prime norme dell'UE per tracciare i trasferimenti di cripto-attività, prevenire il riciclaggio di denaro, nonché norme comuni in materia di vigilanza e protezione ...
24/04/2023
1
2 3 4 5 6 ... 73 Successiva