Gli adempimenti data protection nell’implementazione dei processi di digitalizzazione, dematerializzazione e conservazione digitale.
Profili data protection e cybersecurity

Nel corso del convegno, l’Avv. Alessandro del Ninno ha svolto una relazione dal titolo “Gli adempimenti data protection nell’implementazione dei processi di digitalizzazione, dematerializzazione e conservazione digitale”, affrontando i principali profili giuridici e operativi connessi alla trasformazione digitale delle imprese.
In particolare, sono stati approfonditi:
i rapporti e gli adempimenti derivanti dal coordinamento tra DPCM, Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD), Regolamento eIDAS, Linee Guida AGID e disciplina in materia di protezione dei dati personali;
l’applicazione dei principi sanciti dall’art. 5 GDPR ai processi di digitalizzazione, dematerializzazione e conservazione digitale;
le relazioni funzionali tra Data Protection Officer (DPO) e Responsabile della Conservazione;
le misure di sicurezza richieste dall’art. 32 GDPR, con particolare riferimento alla crittografia dei dati di natura particolare;
i servizi di digitalizzazione, dematerializzazione e conservazione sostitutiva alla luce dei principi di privacy by design e privacy by default, nonché delle più recenti Linee Guida dell’EDPB;
la regolamentazione contrattuale dei rapporti con i fornitori, con riferimento a outsourcing, istruzioni sul trattamento e qualifiche soggettive di data protection.
L’intervento ha offerto una panoramica completa sulle principali criticità normative e contrattuali derivanti dall’implementazione dei processi di digitalizzazione e conservazione documentale, fornendo ai partecipanti strumenti pratici per una corretta gestione degli adempimenti in materia di data protection.
Il Programma del convegno è disponibile cliccando sul link riportato.
