Videosorveglianza e GDPR.
Profili di compliance nelle imprese e nelle Pubbliche Amministrazioni.
Giuffrè Lefebvre

Il primo e il più importante pregio è il linguaggio e il metodo di esposizione adottato in tutti i saggi semplice ma tecnico che consente al lettore di seguire un filo logico
Il secondo pregio del volume è che tutti i saggi forniscono al lettore una documentazione ampia e accurata sulle norme a tutela della privacy e delle persone,
Infine un ulteriore e importantissimo pregio del volume consiste nel non occuparsi solo degli aspetti tecnici e organizzativi della video sorveglianza ma di dedicare attenzione specifica anche alla necessità di adeguare i moduli organizzativi interni delle strutture che ne fanno uso, al fine non solo di massimizzare le opportunità ma anche le tutele e le garanzie per tutti.
Il volume costituisce uno strumento utile e prezioso, anche per gli operatori tecnici e giuridici del settore. Esso infatti aiuta chiunque debba misurarsi con la videosorveglianza per ragioni professionali, sia esso un legale o un tecnico, a avere davanti un panorama informativo di altro valore anche tecnico ed estremamente informato e aggiornato.
Il Prof. Avv. Alessandro del Ninno è l'autore del Capitolo 4 - il cui Indice è visualizzabile cliccando sul link di seguito riportato - incentrato sulla videosorvegianza nel contesto del mondo del Lavoro.
