Pulsantiera di navigazione Home Page
Pagina Facebook Pagina Linkedin Canale Youtube Versione italiana
Notizie
Notizie legali

INFORMATION TECHNOLOGY

Commissione UE: DMA e Intelligenza Artificiale, avviata la consultazione pubblica per il rie-same della normativa sui mercati digitali.

La Commissione europea ha avviato un ampio processo di consultazione pubblica volto a raccogliere pareri e osservazioni sull’efficacia della Digital Markets Act (DMA) nel promuovere mercati digitali equi, aperti e contendibili, con particolare attenzione anche alle sfide emergenti derivanti dall’utilizzo e dalla diffusione dei servizi basati su intelligenza artificiale (IA).

L’iniziativa si inserisce nell’ambito del riesame periodico della normativa previsto dal legislatore europeo. Con l’invito a presentare contributi, la Commissione ha fornito ulteriori chiarimenti sul processo di revisione e ha diffuso un questionario specifico in materia di IA, volto a valutare in che misura il DMA possa costituire uno strumento idoneo anche rispetto all’evoluzione tecnologica e al crescente peso delle piattaforme digitali che integrano modelli di intelligenza artificiale nei propri servizi.

L’esame ha come obiettivi principali:

  • verificare se le misure introdotte dal DMA abbiano garantito condizioni di mercato realmente contendibili, anche a beneficio delle PMI e delle start-up innovative, tradizionalmente più esposte agli squilibri competitivi;

  • misurare l’impatto delle regole sui consumatori, in termini di trasparenza, possibilità di scelta e tutela contro pratiche escludenti;

  • individuare possibili aree di miglioramento normativo, anche alla luce della rapida adozione di sistemi di IA generativa e predittiva nelle piattaforme digitali;

  • comprendere come i gatekeeper si stiano adattando agli obblighi di interoperabilità, trasparenza e limitazione delle pratiche auto-preferenziali in un contesto in cui i servizi basati su IA assumono un ruolo sempre più strategico.

I contributi che saranno raccolti entro il 24 settembre 2025 confluiranno nella relazione della Commissione sul riesame del DMA, la cui presentazione al Parlamento europeo, al Consiglio e al Comitato economico e sociale europeo è prevista per maggio 2026.

Per le imprese del settore digitale – e in particolare per gli operatori che sviluppano o integrano soluzioni di IA – si tratta di un’occasione rilevante per incidere sulla futura evoluzione del quadro regolatorio europeo, in un contesto in cui l’applicazione coordinata di DMA e AI Act diventerà decisiva per la governance dei mercati tecnologici.

Stampa la pagina